Ci occupiamo di educazione di base, che comprende esercizi come il seduto, terra, resta, vieni, condotta al guinzaglio, calma ed autocontrollo, ed avanzata. Forniamo consulenza sulla gestione quotidiana del cane: la pappa (quale, quanta, quando, dove), le passeggiate, il riposo (dove, quante ore di sonno), l'attività ed il movimento, fondamentali per evitare problemi comportamentali del cane (divano sbrindellato, stipiti rosicchiati). E per chi vuole praticare una disciplina sportiva c'è la Rally Obedience, adatta a tutti, perfetta per divertirsi con il proprio cane.
Proponiamo attività cognitive come l'attivazione mentale del cane ®, utilissima anche per chi ha poco tempo da dedicare al suo amico a 4 zampe, ma nata per altri scopi. L'attività mentale è 10 volte più impegnativa dell'attività fisica e bastano pochi minuti per far lavorare il cane, migliorare la vostra relazione ed evitare che lui si annoi e che la casa venga fatta a pezzi. Si può fare in casa e servono oggetti di facilissima reperibilità.
Anche i giochi di fiuto e ricerca possono essere fatti in casa o in giardino, soddisfano le motivazioni del cane, lo rendono felice perchè può fare quello che gli piace e che gli riesce davvero bene. Sulla superficie della mucosa olfattiva del cane sono distribuiti 220 milioni di recettori olfattivi (nell'uomo solo 500 mila!).
Possiamo anche insegnarvi il modo corretto di giocare con la pallina o fare il tira e molla. Pensate di non avere bisogno di consigli su una cosa semplice come tirare una pallina ? Allora non sapete che per certe razze questo gioco è addirittura sconsigliato.
Citando il comportamentalista belga Joel Dehasse vi chiediamo: il vostro cane è felice?
Associazione Sportiva Dilettantistica CanePerfetto